martedì 12 maggio 2009

Passeggiata nelle vigne

PasseggiataVite

Grazie alla guida di Renato i bambini della scuola elementare di Castionetto hanno potuto fare una passeggiata nelle vigne di Castionetto.

Partenza dalla scuola a piedi alle 14 con una leggera pioggia. Discesa fino alla chiesa di S.Bartolomeo, fermandosi a chiacchierare ogni tanto.

PasseggiataVite1

Finalmente il tempo si è messo al bello. Arrivati nella vigna i bambini hanno attaccato il loro nome, preparato su un cartoncino plastificato, ad una vite.

In questo modo l’hanno adottate. La risalita verso l’incrocio di Cà Peranda, fermata alla fontana per bere, per poi ritornare alle scuole appena dopo le 16.

Giornata per far conoscere come si ottiene il vino…iniziata con l’acqua e finita a bere acqua!

Per poter approfondire il discorso Renato si è accordato per fare un’altra uscita l’ultimo giorno di scuola.

sabato 28 marzo 2009

Prima serata del corso “introduzione ai servizi Internet”

Il corso è stato apprezzato dai 19 partecipanti che, tra le altre cose, hanno chiesto quando sarà il secondo appuntamento e su quali argomenti.

Visto che probabilmente riusciremo a organizzare un corso di fotografia, il prossimo appuntamento di questa serie potrebbe essere incentrato su quello che mette a disposizione internet per chi si diletta nella fotografia. Vi terremo informati tramite la newsletter e sul sito.

Alla fine della serata, iniziata alle 21.10 e terminata alle 22.45, i partecipanti hanno compilato un modulo creato per cercare di capire meglio come proseguire nelle prossime serate. Di seguito i risultati.

Contenuto informatico (1 scarso 5 eccellente)

1. Introduzione teorica

4,15
2. Utilizzo browser 3,79
3. Ricerche 4,33
4. Email 4,32
5. Messenger 3,94
Interesse sugli argomenti (1 poco 5 molto)
6. Introduzione teorica 3,58
7. Utilizzo browser 4,00
8. Ricerche 4,05
9. Email 4,42
10. Messenger 3,89
   
11. Ritieni che la TUA conoscenza
degli argomenti sia (1 scarsa 5 esperta)
2,42
12. Sei interessata/o ad altre serate
su queste tematiche (1 per niente 5 molto)
4,32

martedì 17 marzo 2009

Introduzione ai servizi Internet

Giovedì 26 marzo alle 21 nella sala parrocchiale “Don E. Tognolini” a Castionetto di Chiuro si terrà il corso introduttivo ai servizi Internet.

“Il programma della nostra associazione prevede per quest’anno una serie di corsi che tentano di mettere a fattor comune le esperienze fatte su argomenti di sicuro interesse, presentandole in una maniera introduttiva e fruibile per tutti” così il vicepresidente Folini introducendo il corso da lui tenuto.

“Questo corso cercherà di dare i primi elementi per poter usufruire dei numerosi servizi offerti da Internet. A fronte di questo primo incontro verificheremo l’opportunità di ulteriori incontri più specifici in base alle esigenze e alle conoscenze dei partecipanti, per rispondere a richieste di approfondimenti mirati” sempre Folini rispondendo alla richiesta di maggiori dettagli sulla serata.

L’incontro inizierà con una introduzione teorica su alcuni concetti necessari per orientarsi al meglio.

Verranno quindi delineate le principali caratteristiche di un browser e del suo utilizzo.

Si passerà alla descrizione delle tecniche di utilizzo dei motori di ricerca.

In coda, tempo permettendo, alcuni accenni sull’utilizzo di email e messenger.

 

IntroduzioneAiServiziInternet

Il volantino e il materiale del corso (in costruzione fino alla data del corso) lo trovate qui

martedì 10 marzo 2009

Gita a Prato Valentino

Partenza alle 8.45 dalle scuole di Castionetto con un meteo eccezionale.

IMG_2415

Arrivo alle 9.15 alla Baita del Sole a Prato Valentino.

IMG_2473

Nicola Martelli, Pierangelo Tognini e Valeria Balzarolo del CAI giovanile di Sondrio hanno iniziato con una breve spiegazione di quello che avremo fatto durante la giornata.

Abbiamo quindi iniziato a lavorare alle nostre costruzioni…

IMG_2439

I bambini hanno partecipato attivamente divertendosi parecchio nel vedere spuntare gli igloo come funghi…

IMG_2448

IMG_2541

Alla fine erano ben 3!

IMG_2532

Prima di mangiare Nicola ha guidato la ‘spedizione’ per battere la pista su cui avremo poi fatto la slitta.

IMG_2521

Visto che la fame oramai si faceva sentire e le energie dei bambini erano oramai esaurite a mezzogiorno siamo tornati sotto la tettoia della Baita del Sole per il pranzo.

IMG_2553

Grazie al pranzo le energie sono tornate quasi subito e già dopo quindici minuti si sono visti i primi tentativi di tornare nella neve, anche perché il sole era sparito e il vento freddo era fastidioso.

IMG_2554

Fino alle 14 ci siamo cimentati, maestre comprese, nella slitta con i sacchi.

IMG_2563

Un po’ in anticipo sul programma, visto il tempo, abbiamo iniziato la discesa a piedi per incontrare il pullman per strada.IMG_2575

Alle 15.30 siamo arrivati al piazzale delle scuole dove abbiamo ringraziato le persone del CAI per la bellissima giornata trascorsa.

Si è anche parlato di un’altra uscita alla miniera del talco in Valmalenco…

domenica 1 marzo 2009

Alpinismo giovanile

Grazie a Nicola Moretti del CAI di Sondrio siamo riusciti ad organizzare due appuntamenti per le scuole elementari di Castionetto.

Il primo martedì 3 marzo, nel pomeriggio nel salone parrocchiale Nicola farà una presentazione, supportata da filmati, di alcune esperienze del CAI giovanile e illustrerà l’offerta orientata ai giovani per questa stagione.

Martedì 10 marzo andremo invece a Prato Valentino (Teglio) per una giornata sulla neve con tutte e cinque le classi in cui verranno fatte alcune attività legate all’alpinismo.

Tra le varie attività il clou, sarà la costruzione di un igloo.

domenica 8 febbraio 2009

Cena istituzionale

Venerdì scorso insieme ad alcune delle persone con cui abbiamo collaborato l’anno passato abbiamo fatto una cena. Eravamo una trentina.

Durante la cena abbiamo principalmente tirato le somme dello sfalcio del Dalico fatto nell’anno passato e iniziato a parlare di come intendiamo muoverci quest’anno per la stessa attività.

Dovremo anche verificare se e come proseguire nella tracciatura e pulizia dei sentieri del Dalico e nella definizione della segnaletica.

Con Massimo abbiamo parlato della nuova uscita che dovremo fare a maggio con le scuole, visto l’ottimo esito di quella fatta a settembre.

Visto l’interesse, soprattutto interno all’associazione, al corso introduttivo Internet dovrò decidermi, dopo averlo rimandato oramai da parecchi anni, a pianificarlo per questa primavera.

domenica 21 dicembre 2008

Auguri di Buon Natale e felice anno nuovo

I membri dell’associazione culturale “Il Viale della Formica” ti augurano felici feste natalizie e un ottimo anno 2009.

Con l’occasione vogliamo ricordarti le principali attività svolte in quest’anno.

L’anno è iniziato con l’organizzazione della mostra fotografica in cui sono state esposte più di mille foto delle persone di Castionetto.

Abbiamo quindi iniziato una proficua collaborazione con Massimo Pizzatti e Nicola Giana organizzando una serata informativa sul bosco e su come viverlo ai nostri tempi.

L’organizzazione e l’effettuazione dello sfalcio dei prati del Dalico ci ha quindi impegnato sia mentalmente che fisicamente riuscendo a tagliare molte zone ‘abbandonate’ e a tracciare un sentiero di raccordo fra le località Cà di Lofa e Và Vegi.

Anche con le persone della rivista “Le montagne divertenti” e in particolare con il Beno abbiamo seguito alcuni progetti. Il primo è consistito nel risistemare il sentiero che dalla Val Fontana porta sull’alpe Montirolo.

Durante l’anno abbiamo portato a termine la sensibilizzazione con il comune sulle infiltrazioni della torre di Castionetto, arrivando ad un intervento che ha sistemato la maggioranza delle problematiche.

Il Beno ha poi fatto una serata nella sala parrocchiale parlando di Montagna, noi abbiamo collaborato con un breve filmato in cui le persone che hanno vissuto la vita in montagna di una volta hanno raccontato le loro esperienze.

Grazie a Massimo e Nicola la scuola elementare di Castionetto ha fatto una bellissima esperienza nei boschi sovrastanti Castionetto conoscendo una realtà molto vicina, ma non così conosciuta.

Gli amici della compagnia “La sbrega” di Piateda hanno presentato uno spettacolo dialettale allietando i numerosi partecipanti.

Come ogni anno grazie alla scuola elementare e alla scuola materna, il Dosso è stato addobbato per le festività Natalizie

E’ stato insomma un anno molto intenso che ci ha dato parecchie soddisfazioni, grazie alle quali siamo spronati a impegnarci per fare ancora di più e meglio nel 2009.

Ancora auguri!

Natale2008